Nel mio studio di psicologia, situato nel centro di Barcellona, è possibile intraprendere un trattamento efficace per comprendere e gestire il disagio legato agli attacchi di panico.
L’obiettivo è ridurre la frequenza e l’intensità delle crisi, favorendo una maggiore consapevolezza e sicurezza interiore.

Un attacco di panico è un’improvvisa ondata di paura o malessere intenso che raggiunge il suo picco in pochi minuti. Secondo il DSM-V, il disturbo si diagnostica quando sono presenti almeno quattro tra i seguenti sintomi:
Palpitazioni
Sudorazione
Tremori o scosse
Sensazione di mancanza d’aria o soffocamento
Dolore o fastidio al petto
Nausea o disturbi addominali
Vertigini, instabilità o svenimento
Brividi o vampate di calore
Formicolii
Derealizzazione (sensazione di irrealtà) o depersonalizzazione (sensazione di distacco da sé)
Paura di perdere il controllo o di “impazzire”
Paura di morire
Gli attacchi di panico possono essere esperienze molto spaventose, ma non sono pericolosi in sé. Attraverso la terapia è possibile comprenderne le cause e imparare a gestirli in modo efficace.
Nel mio approccio terapeutico, lavoro per ridurre o interrompere gli attacchi di panico intervenendo su più livelli.
Una delle cause principali di questo disturbo è la paura di avere un nuovo attacco, che spesso alimenta un circolo vizioso di ansia e anticipazione.
Durante la psicoterapia si lavora per:
riconoscere che gli attacchi non rappresentano un pericolo reale,
ridurre i comportamenti di “sicurezza” che mantengono l’ansia,
affrontare le emozioni sottostanti come tristezza, senso di colpa o bassa autostima.
L’obiettivo è un cambiamento duraturo, che permetta di vivere con maggiore libertà e serenità.
Lo studio si trova in Carrer Casanova 46, 3º 1ª, nel pieno centro di Barcellona, a soli 5 minuti dalla fermata metro Universitat e 10 minuti da Plaça Catalunya.
📞 Telefono: 688 922 379
📧 Email:fmartinez@copc.cat
[LinkedIn – Psicologo a Barcellona]
[Facebook – Psicologo a Barcellona]
[Twitter – Psicologo a Barcellona]